
Macchine per la perforazione ad Aghi Caldi di Spark Machinery
I nostri modelli di macchine perforatrici ad aghi caldi
Serie: Serie HN - Microforatrici ad aghi caldi
Funzione: Microperforazione di alta precisione su nastri di film in movimento tramite rulli ad aghi riscaldati elettricamente. Il sistema fonde e perfora il film con aghi riscaldati, ottenendo perforazioni controllate e pulite, anche ad alta densità di aghi, senza taglio meccanico.
Applicazioni: Ideale per la produzione di imballaggi traspiranti, funzioni di controllo dell'umidità e permeabilità in film per imballaggi alimentari, prodotti farmaceutici, tessili, interni di automobili e tessuti tecnici. Adatto per materiali mono e bi-orientati, film termoretraibili, gomme, ecopelle, laminati, impiallacciatura di legno, PVC, alluminio e substrati di carta.
Tecnologia:
Riscaldamento e perforazione: I rulli ad aghi riscaldati elettricamente (tramite lampade a infrarossi con controllo PID), alloggiati in una camera isolata, assicurano una temperatura uniforme e una perforazione precisa basata sulla fusione.
Sistema di controllo: Pronto per l'Industria 4.0 con interfaccia touchscreen, gestione delle ricette e modalità automatica, di pausa e manuale. Include otturatori di sicurezza e rilevamento del film tramite fotocellula per impedire la perforazione in assenza di film.
Regolazione e sicurezza: Regolazione micrometrica o motorizzata della penetrazione per un controllo preciso della profondità. Le funzioni di sicurezza includono otturatori pneumatici e rotazione di raffreddamento per proteggere i componenti.
Modello HN100 Sistema di microperforazione A CALDO per fori da 200µ a 2mm con rullo aghi motorizzato di Ø100mm
Funzionamento
Il film in corsa arriva alla macchina e passa attraverso il rullo aghi riscaldato e motorizzato e il rullo di contrasto, che si avvicinano e perforano il materiale. I rulli vengono avvicinati attraverso il sistema pneumatico e la regolazione della perforazione è attuata da due viti micrometriche.
Il controllo e la regolazione dell'HN100 sono affidati al nostro software progettato per l'integrazione 4.0 dal quadro elettrico. L'operatore tramite touch screen gestisce tutte le operazioni inerenti al dispositivo come la regolazione della temperatura, il controllo degli elementi riscaldanti, l'attivazione di emergenza e la rotazione albero ad aghi .
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Albero ad aghi Ø | 100 mm |
Ø del foro | Ø min. 200µ / Ø max. 2 mm* |
Movimento e potenza | Motore asincrono / 400 V+N+T - 50Hz |
Regolazione della penetrazione | Viti micrometriche con manopole graduate |
Velocità massima | 150 mt minuto* |
Potenza di riscaldamento | 8 Kw / mt |
Temperatura massima | 300° C |
Pressione dell'aria | 6 Bar |
movimento del rullo di contrasto | Movimento pneumatico |
* | Valore influenzato dal tipo di materiale |
Per informazioni più dettagliate, fare clic sul link sottostante
Modello HN200 Sistema di microperforazione A CALDO per fori da 200µ a 2mm con rullo aghi motorizzato di Ø200mm
Descrizione
Questo sistema è progettato per realizzare microfori "a caldo" su film in movimento di vari materiali e spessori e va installato come unità ospite in linee di trasporto film, come taglierine, estrusori, macchine da stampa e di saldatura. L'HN 200 garantisce microfori perfetti su materiali mono o bi-orientati e anche con un basso apporto di calore; è ideale per lavorazioni delicate su materiali termoretraibili o con densità di aghi per cm2 molto elevata.
Funzionamento
L'HN200 è un microperforatore ad aghi riscaldato elettricamente. Il film scorrevole arriva al dispositivo e viene perforato dall'albero ad aghi motorizzato che viene avvicinato dal rullo di contrasto progettato per sostenere il materiale. La microperforazione è ottenuta attraverso la fusione e la perforazione del materiale, provocata dagli aghi fissati sui manicotti di bronzo intercambiabili. I manicotti ad aghi sono montati sull'albero ad aghi posto all'interno di una camera isolata e portato a temperatura adeguata dal gruppo di lampade a infrarossi.
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Albero ad aghi Ø | 200 mm |
Ø del foro | Ø min. 200µ / Ø max. 2 mm* |
Movimento e potenza | Motore asincrono / 400 V+N+T - 50Hz |
Regolazione della penetrazione | Viti micrometriche con manopole graduate |
Velocità massima | 200 mt minuto* |
Potenza di riscaldamento | 24 Kw / mt |
Temperatura massima | 400° C |
Pressione dell'aria | 6 Bar |
movimento del rullo di contrasto | Movimento motorizzato memorizzabile in una ricetta |
* | Valore influenzato dal tipo di materiale |
Per informazioni più dettagliate, fare clic sul link sottostante
Modello HN200-PL Sistema di microperforazione a caldo per fori da 100µm a 2mm con rullo aghi motorizzato Ø200mm
Descrizione
Questa apparecchiatura è progettata per realizzare microfori "a caldo" su film in movimento di gomma, ecopelle, impiallacciatura di legno e vari materiali più spessi e resistenti alla perforazione, ed è da inserire come unità ospite in linee di trasporto film, come taglierine, estrusori, macchine da stampa, saldatrici. La HN200-PL è un'unità motorizzata progettata per una maggiore penetrazione con un sistema di sincronizzazione che assicura microfori perfetti su una varietà di materiali; ideale per lavori delicati su materiali termorestringenti, per lavori che richiedono fori con un'altissima densità di aghi per cm2 e per lavorare materiali mono o bi-orientati.
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Ø albero ad aghi | 200 mm |
Ø Foro | Ø min. 100µm / Ø max. 2 mm* |
Movimento e potenza | Motore asincrono / 400 V+N+T - 50Hz |
Regolazione della penetrazione | Motorizzato, controllato da touch screen |
Velocità massima | 100 mt/minuto* |
Potenza di riscaldamento | 16Kw / mt |
Temperatura massima | 240° C |
Pressione dell'aria | 6 Bar |
movimento del rullo di contrasto | Motorizzato - 2 attuatori |
Sistema di controllo | Pannello di controllo elettrico con touch screen integrato |
* | Valore influenzato dal tipo di materiale |
Per informazioni più dettagliate, fare clic sul link sottostante
Breve introduzione: Cos'è la perforazione ad aghi caldi ?
La microperforazione aghi caldi è un processo che utilizza aghi riscaldati per creare piccoli e precisi fori in pellicole di plastica e altri materiali flessibili. Quando gli aghi entrano brevemente in contatto con la superficie, la fondono, formando perforazioni pulite con bordi sigillati. Questa sigillatura termica previene gli strappi, migliora la resistenza meccanica e aumenta la durata complessiva del materiale, soprattutto durante i processi di manipolazione, sigillatura o formatura.
Il metodo consente un controllo accurato delle dimensioni, della spaziatura e del disegno dei fori, rendendolo ideale per le applicazioni che richiedono specifiche caratteristiche di permeabilità. La microperforazione aghi caldi è compatibile con un'ampia gamma di film a base di polimeri, come polietilene, polipropilene e laminati multistrato, ed è quindi una soluzione affidabile e flessibile per le applicazioni di imballaggio alimentare, medicale e industriale.
Come funzionano le macchine perforatrici ad aghi caldi ?
Le macchine per la perforazione ad aghi caldi utilizzano un preciso processo termico-meccanico per creare microfori in materiali flessibili come i film plastici. Questo processo migliora la traspirabilità, la durata di conservazione o l'interazione con l'utente (ad esempio, imballaggi facili da aprire), mantenendo l'integrità strutturale del materiale. Ecco una descrizione passo per passo del principio tecnico alla base di queste macchine:
Principio tecnico e processo passo-passo:
Alimentazione del materiale:
Il film o il materiale viene srotolato da un rotolo e guidato attraverso la macchina mediante rulli a tensione controllata.
La tensione costante assicura un movimento fluido e una perforazione accurata.
Riscaldamento ad aghi:
Gli aghi in acciaio inossidabile o in lega sono montati su un tamburo rotante o su una matrice lineare.
Questi aghi vengono riscaldati elettricamente a una temperatura controllata, solitamente compresa tra 200°C e 400°C, a seconda del tipo e dello spessore del materiale.
Contatto e penetrazione:
Quando la pellicola passa davanti alla serie di aghi riscaldati, gli aghi entrano brevemente e precisamente in contatto con la superficie.
Il calore fonde il materiale al contatto, creando microfori rotondi e puliti senza strappare o spingere il materiale.
Formazione del foro:
Il materiale fuso intorno al foro si autosigilla, formando bordi lisci e rinforzati.
In questo modo si evita l'allargamento del foro o lo strappo durante la lavorazione o l'utilizzo.
Riavvolgimento:
Il film perforato viene avvolto su un rotolo finito, pronto per le lavorazioni a valle come la stampa, la laminazione o la produzione di sacchetti.
Vantaggi della perforazione ad aghi caldi
Bordi dei fori puliti e sigillati
Il calore degli aghi fonde il film durante la perforazione, creando bordi lisci e sigillati che impediscono lo strappo e riducono il rischio di degradazione del materiale nel tempo.
Alta precisione e coerenza
Gli aghi riscaldati elettricamente e il movimento sincronizzato del film assicurano una dimensione, una spaziatura e un allineamento uniformi dei fori sull'intera bobina, un fattore critico per le applicazioni sensibili alla qualità.Migliore resistenza meccanica del materiale
A differenza della punzonatura meccanica, la perforazione aghi caldi non introduce fratture da stress. I bordi sigillati preservano l'integrità strutturale del film, anche in caso di tensione o di saldatura a caldo.Vantaggi rispetto ai metodi alternativi
Rispetto alla punzonatura a freddo o alla perforazione laser, i sistemi aghi caldi sono generalmente più efficienti dal punto di vista energetico, più efficaci nel preservare la resistenza del film e più semplici da mantenere, soprattutto quando la qualità della sigillatura e la durata meccanica sono requisiti fondamentali.
Perché scegliere Spark Machinery?
Qualità, affidabilità e prestazioni senza compromessi
Spark Machinery progetta e costruisce sistemi ad alte prestazioni noti per la loro precisione, durata e produzione costante. Le nostre macchine funzionano in modo affidabile anche in condizioni di produzione ad alta velocità e ad alta richiesta, offrendo risultati di alto livello con tempi di fermo minimi.
Soluzioni su misura per ogni cliente
Non crediamo nella taglia unica. Ogni sistema è progettato in base alle esigenze specifiche dei nostri clienti, che si tratti di tipo di materiale, velocità di produzione, modello di perforazione o integrazione con le linee esistenti. Questo garantisce un'efficienza ottimale e un funzionamento perfetto fin dal primo giorno.Assistenza end-to-end
Il nostro impegno va oltre la consegna della macchina. Offriamo una guida esperta durante la pianificazione del progetto, un supporto pratico durante l'installazione e la formazione e un'assistenza puntuale per tutta la vita operativa della macchina. Siamo il vostro partner prima, durante e dopo l'acquisto.Guidati dalla ricerca e dall'innovazione
In Spark Machinery il miglioramento continuo fa parte del nostro DNA. Investiamo molto in ricerca e sviluppo e nei test per sviluppare tecnologie laser all'avanguardia, migliorare le capacità dei sistemi e rimanere al passo con l'evoluzione delle richieste del mercato. L'innovazione è ciò che mantiene i nostri clienti competitivi e noi la forniamo con ogni macchina.
Aree di applicazione delle nostre macchine perforatrici aghi caldi
Microperforazione di film in PE, PP e multistrato per regolare l'umidità e il flusso d'aria nelle confezioni di prodotti freschi.
Creazione di zone di facile strappo in buste e flowpack senza compromettere la resistenza del materiale.
Tessuti non tessuti
Perforazione di prodotti per l'igiene (ad es. pannolini, salviette) per migliorare la traspirazione e il comfort.
Zone di ventilazione in tessuti medici come camici e teli.
Pellicole e fogli tecnici
Fori di ventilazione in film termoretraibile, film estensibile e laminati in pellicola per contenuti sensibili al calore o alla pressione.
Perforazione a rilascio di vapore per laminati alimentari adatti al microonde.
Applicazioni dell'industria alimentare
Pellicole perforate per prodotti da forno e per la produzione, per gestire l'umidità e prevenire la condensa.
Ventilazione nelle confezioni di carne e latticini per ottimizzare le condizioni di conservazione.
Tessili industriali e tecnici
Perforazione di membrane traspiranti, substrati filtranti e tessuti protettivi.
Forature di precisione in compositi o rivestimenti per la ventilazione o la riduzione del peso.
Ottenete la consulenza di esperti per le vostre esigenze di microperforazione
La scelta della macchina microperforatrice ideale può essere una decisione complessa, date le diverse tecnologie e considerazioni sui materiali coinvolti. Per assicurarvi di scegliere la soluzione perfetta per le vostre esigenze specifiche, vi invitiamo a una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri esperti. Approfittate di un approfondimento personalizzato su come la giusta tecnologia di perforazione a caldo, a freddo o al laser possa ottimizzare la vostra produzione, migliorare la qualità del prodotto e aumentare l'efficienza, garantendo un investimento intelligente e mirato al vostro successo.
PERSONA DI CONTATTO PERSONALE
Cercate imballaggi industriali avanzati o soluzioni di perforazione personalizzate?
Scoprite come il flusso d'aria, il controllo dell'umidità e l'efficienza dei materiali possano migliorare la logistica e la protezione dei prodotti.
Contattate il nostro team oggi stesso per esplorare i sistemi di perforazione personalizzati progettati per le vostre specifiche esigenze industriali.
👉 Contattateci subito o richiedete una consulenza gratuita
DANA NURTAZINA
Ufficio Commerciale Export
+39 3405936421
d.nurtazina@sparkmachinery.com