Macchine per microperforazione laser di Spark Machinery


I nostri modelli di macchine per microperforazione laser

Serie: Serie LO
Funzione: Microperforazione, incisione, pretaglio e incisione laser ad alta precisione di nastri di film in movimento, che consentono una lavorazione controllata e ripetibile del materiale senza contatto meccanico.
Applicazioni: Progettato per le esigenze di confezionamento avanzate, tra cui confezioni MAP/EMAP, funzioni di apertura facilitata e film traspiranti utilizzati nei settori alimentare, farmaceutico e automobilistico. Garantisce una durata di conservazione prolungata, comodità per l'utente e prestazioni ottimali del materiale.
Tecnologia: Sistemi basati sul laser CO₂ dotati di teste di scansione galvanometriche (modello LO-S40) e parametri regolabili, tra cui la frequenza degli impulsi, l'energia del laser e la velocità di elaborazione. Supporta la piena integrazione con i sistemi di ispezione e controllo della visione per il monitoraggio e l'allineamento in tempo reale. Architettura pronta per l'Industria 4.0 con controllo touchscreen, gestione delle ricette e capacità di diagnostica remota.

1. LO-S40

Sistema laser scanner CO₂ per microperforazione (Ø 0,07-0,2 mm), incisione, pretaglio, incisione. Velocità massima: ~380 m/min. Pronto per l'Industria 4.0 con controllo touchscreen e gestione delle ricette, sistema di raffreddamento a liquido; supporta l'integrazione con sistemi di visione e controllo. Utilizza specchi di scansione galvanometrici
🔗 LO-S40 Scheda tecnica

2. LASER-ONE

Sistema laser CO₂ per microfori (Ø 0,04-0,2 mm), incisioni e pretagli. Velocità massima: ~250 m/min. Pronto per l'Industria 4.0 con controllo touchscreen e gestione delle ricette, sistema di raffreddamento a liquido; supporta l'integrazione con sistemi di visione e controllo.
🔗 S cheda tecnica LASER-ONE


Modello LASER ONE MICRO sistema LASER di perforazione per fori e pretagli da 40µm a 200µm

Funzionamento

La pellicola, mantenuta in tensione costante da rulli folli, passa attraverso il sistema dove un laser CO₂ emette raggi infrarossi. Questi vengono espansi tramite un espansore di raggi e focalizzati da una lente sulla superficie del film. La microperforazione viene eseguita mediante sublimazione termica del materiale.

Controllo e regolazione

Il sistema LASER-ONE è gestito tramite un software pronto per l'Industria 4.0 su un pannello touchscreen. Gli operatori possono regolare la frequenza degli impulsi, il diametro del foro e la posizione. Il laser può eseguire sia la perforazione completa che l'incisione (indebolimento parziale della profondità) per ottenere caratteristiche come le linee di apertura.

SCHEDA TECNICA
Prodotto Sistema di perforazione laser
Tipo di sorgente laser Sorgente laser CO2
Ø del foro Min. Ø40µm
Velocità massima 250* metri/minuto
Potenza massima della sorgente laser 1500W*
Sistema di controllo Pannello di controllo con PLC e PC personalizzati con assistenza remota
Software Integrazione 4.0 e gestione delle ricette (inserimento, memorizzazione, richiamo)
Sistema di raffreddamento Liquido
Accessori Encoder e fotocellula
* Valore influenzato dal tipo di materiale lavorato e dalla configurazione della macchina

Per informazioni più dettagliate, fare clic sul link sottostante


Modello LO-S40 Sistema di perforazione LASER MICRO a scansione, per fori da 70µm a 200µm, pretagli e incisioni

Funzionamento

La pellicola, tesa da rulli tenditori, viene lavorata da un laser CO₂ che emette raggi infrarossi. Questi vengono espansi e poi guidati da specchi di scansione motorizzati ad alta velocità, consentendo un posizionamento preciso e dinamico di ciascuna perforazione. Una lente di focalizzazione concentra il fascio sul film, ottenendo una micro-perforazione per sublimazione termica.

Controllo e regolazione

LO-S40 è dotato di un software pronto per l'Industria 4.0 e di un'interfaccia touchscreen. Gli operatori possono controllare gli impulsi laser, le dimensioni dei fori, la posizione e gestire ogni testa di scansione in modo indipendente per definire modelli complessi. Un sistema di telecamere integrato (opzionale) fornisce un feedback visivo in tempo reale per l'allineamento, il controllo qualità e la convalida del processo.

Il sistema supporta sia la microperforazione e l'incisione (parziale indebolimento del materiale) per applicazioni come gli elementi di apertura facilitata.

SCHEDA TECNICA
Prodotto Sistema di perforazione laser a scansione
Numero di sorgenti laser installate Minimo 1 sorgente laser -> Massimo 6 sorgenti laser
Ø del foro Ø Min. 70µm
Velocità massima 380* metri/minuto
Software Integrazione 4.0 e gestione delle ricette (inserimento, memorizzazione, richiamo)
Sistema di controllo Pannello di controllo con PLC e PC personalizzati con assistenza remota
Potenza massima della sorgente laser 1500W*
Risoluzione del segnale 10 micro secondi
Frequenza degli impulsi frequenza massima 50 kHz
Sistema di raffreddamento Liquido
* Valore influenzato dal tipo di materiale lavorato e dalla configurazione della macchina

Per informazioni più dettagliate, fare clic sul link sottostante


Breve introduzione: Cos'è la microperforazione laser?

La microperforazione laser è un processo che utilizza un raggio laser focalizzato (tipicamente a base di CO₂) per creare fori molto piccoli - solitamentetra 40 e 200 micron (µm)- in materiali sottili come pellicole di plastica, carta o fogli.

  • Il laser emette un raggio infrarosso ad alta energia che viene focalizzato sul materiale.

  • Il calore intenso vaporizza (sublima) una piccola area della superficie, senzatoccarla, creandoun microforo pulito e preciso.

  • Questo processo avviene molto rapidamente e senza contatto meccanico, consentendo una produzione non-stop ad alta velocità.

Principali vantaggi della microperforazione laser

  • Nessun contatto fisico → nessuna usura o deformazione dell'utensile

  • Alta precisione → dimensioni e posizionamento dei fori costanti

  • Regolabile → diametro, spaziatura e schema dei fori possono essere facilmente modificati nel software

  • Bordi puliti → assenza di strappi o bordi ruvidi intorno al foro

  • Ideale per MAP (confezionamento in atmosfera modificata), film traspiranti o funzioni di apertura facilitata (tramite incisione)

Perforazione laser vs. meccanica - Differenze principali

LASER
MECCANICO
Laser CO₂ a infrarossi (senza contatto)
Spine o lame (contatto fisico)
Dimensione del foro: 40-200 µm
Dimensione del foro: tipicamente >200 µm
Modelli definiti dal software
Impostazione fissa degli utensili
Alta precisione, nessuna usura
L'usura degli utensili riduce la precisione
Manutenzione minima
Sostituzione frequente degli utensili
Supporta il punteggio (easy-open)
Richiede lame speciali
Ideale per film MAP e traspiranti
Utilizzato per attività di base o di bassa precisione

In sintesi, la microperforazione laser offre un'alternativa più pulita, più flessibile e più precisa ai metodi meccanici tradizionali, particolarmente utile nel settore dell 'imballaggio, della conservazione degli alimenti e nelle applicazioni che richiedono un flusso d'aria controllato o una facile apertura.


Come funziona la microperforazione laser

Sistemi di microperforazione laser Spark Machinery - Panoramica

I sistemi di microperforazione laser di Spark Machinerysono costruiti per la lavorazione precisa e ad alta velocità di materiali come film polimerici, carta e laminati. I componenti chiave includono:

  1. Sorgente laser
    Laser CO₂ sigillato (10,6 µm) con potenza e frequenza d'impulso regolabili. Garantisce una microperforazione costante a velocità elevate grazie a una qualità stabile del fascio.

  2. Orientamento del fascio / Testa di scansione
    Gli specchi galvanometrici (ad esempio, LO-S40) orientano il laser in modo dinamico attraverso il nastro, consentendo di ottenere modelli precisi e programmabili senza movimenti meccanici.

  3. Trasporto e sincronizzazione della bobina
    I rulli controllati dalla tensione e gli encoder ottici assicurano un innesco laser accurato e una registrazione coerente con i substrati in movimento.

  4. Sistema di controllo
    PLC con HMI touchscreen per il controllo completo del processo, compresi i parametri laser, il passo dei fori, la logica dei modelli e l'incisione. Supporta ricette, diagnostica e connettività Industry 4.0 opzionale.

  5. Parametri regolabili

    • Dimensione del foro: 40-200 µm

    • Passo e modello: Completamente programmabile

    • Scoring: Permette di ottenere caratteristiche di facile apertura o di strappo controllato attraverso l'ablazione subsuperficiale.

  6. Controllo qualità
    Il sistema di visione opzionale monitora in tempo reale le dimensioni, la forma e il passo dei fori. Il feedback a ciclo chiuso consente regolazioni automatiche per mantenere una qualità costante e ridurre gli scarti.


Vantaggi della microperforazione laser

Senza contatto e senza usura:
La perforazione laser non si basa su strumenti meccanici, eliminando l'usura e riducendo i tempi di fermo.

  • Alta precisione alla velocità:
    Mantiene una microperforazione costante anche a velocità elevate del nastro, ideale per ambienti di produzione veloci.

  • Modelli personalizzabili:
    Consente di realizzare disegni di perforazione flessibili, lineari, sfalsati o personalizzati, adattabili via software senza modifiche hardware.

  • Miglioramento della durata dell'imballaggio:
    La microperforazione ottimizza lo scambio di gas, contribuendo a prolungare la freschezza dei prodotti confezionati.

  • Efficienza energetica e bassa manutenzione:
    I moderni sistemi laser sono altamente efficienti e richiedono una manutenzione minima rispetto alle alternative meccaniche.

  • Maggiore garanzia di qualità:
    I sistemi di telecamere integrati consentono l'ispezione in tempo reale e le correzioni automatiche, garantendo una qualità costante del prodotto.


Perché scegliere Spark Machinery?

Qualità, affidabilità e prestazioni senza compromessi
Spark Machinery progetta e costruisce sistemi ad alte prestazioni noti per la loro precisione, durata e produzione costante. Le nostre macchine funzionano in modo affidabile anche in condizioni di produzione ad alta velocità e ad alta richiesta, offrendo risultati di alto livello con tempi di fermo minimi.

  1. Soluzioni su misura per ogni cliente
    Non crediamo nella taglia unica. Ogni sistema è progettato in base alle esigenze specifiche dei nostri clienti, che si tratti di tipo di materiale, velocità di produzione, modello di perforazione o integrazione con le linee esistenti. Questo garantisce un'efficienza ottimale e un funzionamento perfetto fin dal primo giorno.

  2. Assistenza end-to-end
    Il nostro impegno va oltre la consegna della macchina. Offriamo una guida esperta durante la pianificazione del progetto, un supporto pratico durante l'installazione e la formazione e un'assistenza puntuale per tutta la vita operativa della macchina. Siamo il vostro partner prima, durante e dopo l'acquisto.

  3. Guidati dalla ricerca e dall'innovazione
    In Spark Machinery il miglioramento continuo fa parte del nostro DNA. Investiamo molto in ricerca e sviluppo e nei test per sviluppare tecnologie laser all'avanguardia, migliorare le capacità dei sistemi e rimanere al passo con l'evoluzione delle richieste del mercato. L'innovazione è ciò che mantiene i nostri clienti competitivi e noi la forniamo con ogni macchina.


Applicazioni dei nostri laser a microperforazione

  • Imballaggio alimentare
    Prolunga la durata di conservazione consentendo un flusso d'aria controllato nelle confezioni di prodotti freschi, prodotti da forno e snack. Supporta il confezionamento in atmosfera modificata (MAP) regolando lo scambio di gas.

  • Settore medico e farmaceutico
    Garantisce l'integrità del prodotto nelle confezioni blister sterili e consente un facile accesso alle bustine monodose e ai sacchetti medici.

  • Pellicole per il settore automobilistico e tecnico
    Migliora la traspirabilità e le prestazioni dei materiali isolanti, acustici e funzionali utilizzati negli interni dei veicoli e nei componenti dei motori.

  • Cura della persona e igiene
    Migliora il comfort e la traspirabilità di prodotti come pannolini e articoli sanitari. Favorisce inoltre l'erogazione pulita nelle confezioni di salviette.

  • Agricoltura e orticoltura
    Controlla l'umidità e la temperatura nelle serre e nei film pacciamanti; mantiene la vitalità dei semi grazie all'imballaggio ventilato.

  • Imballaggi industriali
    Impedisce il rigonfiamento dei sacchi negli imballaggi chimici o in polvere e consente di realizzare modelli di perforazione funzionali o decorativi.


Ottenete la consulenza di esperti per le vostre esigenze di microperforazione

La scelta della macchina microperforatrice ideale può essere una decisione complessa, date le diverse tecnologie e considerazioni sui materiali coinvolti. Per assicurarvi di scegliere la soluzione perfetta per le vostre esigenze specifiche, vi invitiamo a una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri esperti. Approfittate di un approfondimento personalizzato su come la giusta tecnologia di perforazione a caldo, a freddo o al laser possa ottimizzare la vostra produzione, migliorare la qualità del prodotto e aumentare l'efficienza, garantendo un investimento intelligente e mirato al vostro successo.

PERSONA DI CONTATTO PERSONALE

Cercate imballaggi industriali avanzati o soluzioni di perforazione personalizzate?
Scoprite come il flusso d'aria, il controllo dell'umidità e l'efficienza dei materiali possano migliorare la logistica e la protezione dei prodotti.
Contattate il nostro team oggi stesso per esplorare i sistemi di perforazione personalizzati progettati per le vostre specifiche esigenze industriali.

👉 Contattateci subito o richiedete una consulenza gratuita

DANA NURTAZINA

Ufficio Commerciale Export

+39 3405936421

d.nurtazina@sparkmachinery.com

Precedente
Precedente

Microperforatori